Mergers & Acquisitions
C
onsulenza in operazioni di M&A con valore tra circa CHF / EUR 5 e 150 milioni
Incarichi « sell side » e « buy side »
Progetti sia domestici che cross-border
Società / target quotate in borsa e non
Vasta esperienza in operazioni cross-border e transazioni sui mercati dei capitali internazionali
Accesso alla rete di Crowe Global ed al suo team Global Corporate Advisors per la vendita di società e divisioni nonché per l’identificazione di target ed investitori in tutto il mondo

Collocamenti di azioni e debito
Finanziamenti per sviluppo e crescita, acquisizioni, finanziamenti per regolamento di successioni
Ristrutturazione del capitale proprio e del debito
Collocamento di azioni di società quotate o non quotate, PIPEs
Partecipazioni di maggioranza e minoranza
Debito quotato e non, compresi strumenti ibridi come ad es. mezzanine
Ampio database proprio di contatti istituzionalizzati per l’approvvigionamento di capitale proprio e debito
Accesso alla rete Crowe Global e al suo team Global Corporate Advisors per l’identificazione di investitori in tutto il mondo
Transazioni con volumi a partire da ca. CHF / EUR 3 milioni in su

Finanza d’impresa
Ottimizzazione della struttura del bilancio
Ottimizzazione del costo del capitale
Preparazione di piani aziendali, pianificazione finanziaria strategica, budget
Strategie di creazione del valore
Ristrutturazione del debito (ad es. diversificazione di strumenti e fonti di finanziamento, riduzione degli interessi passivi, allineamento scadenze attività e passività)
Consulenza su questioni relative ai mercati azionari e del debito
Miglioramento delle relazioni con gli istituti di finanziamento

Valutazioni, determinazione del prezzo di attività e passività
Valutazione e determinazione del prezzo di attività e passività (operazioni su azioni / operazioni su attività) per acquisizioni, fusioni, cessioni di società o rami d’ azienda
Valutazione societaria stand-alone vs. valutazione strategica
Valutazione di società ad alti tassi di crescita
Aumenti di capitale tramite contributi in natura vs. contanti
Opinioni sull’allocazione di valore e soluzione di dispute tra soci
Piani di successione
Processi “dual track” come strumenti decisionali per trade sale o, in alternativa, IPO
Fairness opinions, Squeeze-out, De-listing

Investimenti in mezzi propri
Angel investments” in start-up e società ad alti tassi di crescita; investimenti in piccole e medie imprese già affermate sul mercato
Consulenza “buy-side”
Partecipazioni di minoranza
Co-investimenti, investimenti in consorzio
Società quotate e non quotate
Focus geografico: Svizzera, Germania, Italia, Austria, Regno Unito
Analisi, valutazione, due diligence, strutturazione, negoziazioni
Monitoraggio e rendicontazione post-investimento; supporto attivo fino all’ exit